Nonnastella.com
Accedi | Registrati
Il progetto Video ricette La community Aggiungi video Il blog  
 
  Home / blog /

Frutta e verdura di stagione

06/08/2011

­­­­La frutta e la verdura. Tutti gli alimenti di origine vegetale contengono sostanze che proteggono la nostra salute che si chiamano fitocomposti

  FruttaIl sapore degli agrumi, il colore dei frutti di bosco e ancora, la fastidiosa sensazione agli occhi che si avverte tagliando le cipolle. Gli odori, i sapori, i colori di frutta e verdura sono merito dei fotocomposti, particolari sostanze alleate del benessere. Gli alimenti di origine vegetale, oltre alle vitamine e le fibre minerali, contengono particolari composti che sono esclusivi proprio delle piante e prendono il nome di fitocomposti. Questi sono importantissimi per le piante perché le proteggono dalle aggressioni esterne ma sono altrettanto importanti per l’uomo perché alcuni sono antiossidanti, catturano i radicali liberi, altri proteggono da alcune forme tumorali.

Rosso, giallo, verde, bianco e viola: ecco la vasta gamma delle colorazioni dei fotocomposti. A ogni colore del vegetale corrispondono effetti benefici per la salute.
Per quanto riguarda la riduzione di alcune forme tumorali vi sono alcune verdure di colore rosso, ad esempio i pomodori, che contengono il licopene che il bel colore rosso al pomodoro e riduce il rischio di tumore alla prostata. Altri prodotti, come i verdi cavolini di Bruxelles, mangiandoli riducono il rischio di tumore allo stomaco e al tratto digerente.

Dalle carote ai peperoni passando per la zucca ma anche, tra la frutta, per esempio i cachi: i vegetali gialli sono amici delle difese immunitarie. Importante è il Betacarotene che è il precursore della vitamina A, la quale protegge la vista e aiuta a mantenere bella la pelle. Altri carotenoidi importanti proteggono gli occhi come la luteina e la zeaxantina che sono un po’ i nostri occhiali da sole. E se il viola, colore di melanzane e carciofi, indica che sono presenti sostanze nemiche del colesterolo alto, il bianco di finocchi e cavoli assicura il pieno di antiossidanti. Altrettanto importante è il colore bianco dell’aglio e delle cipolle che contengono composti solforati, che sono quelli che irritano la massaia quando taglia la cipolla. Composti che aiutano il sangue a rimanere più fluido e nel caso dell’aglio, contribuiscono anche a tenere più bassa la pressione arteriosa e a ridurre il colesterolo cattivo.

Qual è la quantità ideale giornaliera di fotocomposti? Dobbiamo mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Meglio se ne mangiamo sette porzioni al giorno. Sembra una cosa impossibile ma non lo è, basta iniziare al mattino. Ciò che è importante è scegliere frutta e verdura dei diversi colori perché se mangiamo sempre la stessa frutta avremo solo il corrispondente beneficio.

In estate, inoltre, frutta e verdura di stagione possono servire a difendere la nostra pelle dai radicali liberi. Un’esposizione prolungata ai raggi solari infatti provoca in superficie eritemi e ustioni, ma anche, grazie all’effetto dei raggi UVA che agiscono in profondità, la nascita di queste pericolose sostanze. I radicali liberi alterano le funzioni delle nostre cellule, con tanti tipi di effetti: dal danneggiamento delle fibre collagene ed elastiche con la conseguente formazione di macchie e rughe a quello immunosoppressivo con la possibilità di formazione di tumori.

Un antitodo naturale (oltre ovviamente all’uso preventivo delle creme antisolari che hanno un effetto fotoprotettore) per disinnescare questi veri e propri proiettili chimici sono gli antiossidanti.
Con una dieta equilibrata di frutta e verdura, l’alimentazione fornirà tutti gli antiossidanti necessari, che se ben assortiti saranno ancora più efficaci. In natura, infatti, sono presenti delle associazioni di sostanze antiradicaliche sinergiche: una sostanza protegge l’altra per una determinata attività, cosa che ancora è difficile ottenere con la somministrazione degli integratori.

 

Nella Cerino

Segnala ad un amicoInvia       




I lampascioni

04/08/2011



I lampascioni

Il lampascione (detto anche lambagione) è una pianta erbacea diffusa nei Paesi Mediterranei che fa parte della specie dei muscari. Il bulbo di tale pianta è simile ad una cipolla e si raccoglie rimuovendo il terreno sovrastante, segnalato dal raccoglitore dalla presenza di uno stelo corto con piccoli fiori viola. La raccolta,  effettuata in estate e in autunno, va attuata con grande cura in quanto la superficie del lampascione lo fa aderire molto bene al terreno che deve essere pertanto sbriciolato e scrostato dalla parte esterna.

I lampascioni si conservano per periodi di media durata in luoghi asciutti e a basse temperature. L’usanza tipica pugliese è quella di conservarli sott’olio dopo averli ripuliti e sbollentati in acqua e aceto. Il sapore del bulbo di questa pianta è molto simile a quello della cipolla, ma con un retrogusto amaro che lo caratterizza. Il bulbo è ricoperto di una patina bruna e presenta una parte violacea mentre la parte interna è rosea.

Per eliminare il retrogusto amaro si lasciano a bagno in acqua per circa un giorno (l’intensità dell’amaro dipende anche dalla qualità e dalla zone di raccolta) in modo da far fuoriuscire un liquido colloso contenente le componenti più amare.
Secondo le antiche tradizioni i lampascioni si possono friggere in abbondante olio di oliva, cuocere al forno con le patate oppure una volta lessati, condire con olio e pepe.

Oltre alle diverse proprietà nutritive che si attribuiscono a questa pianta ricca di sali minerali e vitamine sono svariate anche le proprietà farmacologiche (lassative, diuretiche, antinfiammatorie e antibiotiche).

Tra le ricette più rinomate troviamo i lampascioni al forno, i lampascioni fritti, lo sformato di lampascioni e  la più semplice lampascioni olio e sale.

 

Staff Nonnastella| 1 commenti

Segnala ad un amicoInvia       




L'olio extravergine di oliva

26/07/2011

olio extravergine di oliva

Nella dieta Mediterranea l’alimento principale è l’olio extravergine d’oliva.

Una vera e propria miniera di salute, Omero lo definiva “l’oro liquido” ed esperti della produzione, medici e nutrizionisti continuano a essere concordi nell’affermare che l’olio extravergine dal punto di vista nutrizionale è costituito da lipidi e può essere definito come il grasso più puro esistente tra i nutrienti e ogni grammo di olio rappresenta l’introduzione di 9 Kcal.

Numerosi studi e ricerche confermano, che nella dieta mediterranea vi sono diversi elementi, come l’olio extravergine d’oliva, in grado di migliorare la qualità del cibo e contemporaneamente proteggere il nostro organismo perché oltre al potere calorico, i benefici apportati sono anche altre proprietà molto importanti come il potere antiossidante di alcuni suoi elementi e il favorire il riassorbimento di vitamine molto importanti come le liposolubili quali la vitamina A  e in particolare la D che ha molta importanza nel prevenire i fenomeni di osteoporosi molto frequenti nell’età avanzata.

E’ riconosciuto che l’olio extravergine d’oliva è uno dei maggiori costituenti della dieta Mediterranea che è conosciuta per la sua capacità di prevenire i fenomeni dell’arteriosclerosi e ha consentito, nel bacino del mediterraneo, alla popolazione di invecchiare bene essendo meno esposta a malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumore e diabete.

Quindi, usato nelle giuste dosi, è davvero prezioso per la nostra alimentazione.

L’importanza di questo alimento incomincia ad essere riconosciuto anche a livello europeo. Infatti è da poco entrato in vigore il nuovo Regolamento 61/2011 dell’Unione Europea, che introduce nuovi parametri chimici per distinguere l’olio di scarsa qualità dall’olio ottenuto dalla spremitura di olive di qualità. L’elemento che si introduce e che sarà d’aiuto per i consumatori nella scelta del migliore extravergine è la concentrazione degli alchil-esteri.

L’Europa ha fissato delle soglie massime di queste sostanze, al di sopra delle quali un olio non potrà più essere etichettato come extravergine, e chi lo farà sarà denunciato per frode in commercio.

Al di là degli aspetti normativi e delle analisi di laboratorio, un semplice suggerimento per scegliere un buon olio è cercare di riconoscerne i profumi e sapori: deve avere dei sentori di erba di campo, di pomodoro, di mandorla, e deve essere amaro e piccante. Il tutto in perfetta armonia.

E’ anche molto importante sapere che una sensazione di piccante in gola non è mai acidità, anzi, sono gli antiossidanti a essere responsabili di questi aromi per cui è tutta natura e bontà.


Nella Cerino

Segnala ad un amicoInvia       




« Indietro 1 2 3 4 5 6 Avanti »


 
Ultimi articoli

 
Articoli pi visti


 
 

Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
 
Contattaci | Condizioni | Privacy    Copyright © 2012 Nonnastella.com Tipici | Siti amici | Newsletter | Mappa del sito
 
logo ministero della regione puglia      logo dei principi attivi
Vincitore del concorso Principi Attivi - Giovani Idee per una Puglia Migliore


Licenza Creative Commons
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.